Sfatiamo alcuni luoghi comuni sull’acne
Abbiamo già parlato diverse volte di Acne, del tipo di patologia, di prevenzione e di come curarla. Oggi ne riparliamo per sfatare alcuni luoghi comuni che la riguardano.
Cominciamo dall’alimentazione, non è vero e non è detto che una dieta “grassa” ricca di insaccati, carboidrati e dolciumi favorisca l’insorgenza dell’acne. Non è quindi necessario mettersi a dieta se non se ne ha bisogno, anche se effettivamente i cibi più leggeri, ricchi di verdure e frutta fanno bene alla salute ed anche alla pelle.
Non è vero che i capelli unti che poggiano sulla fronte causino acne o trasmettano il sebo alla pelle, i capelli sono grassi perché di fondo c’è un problema di pelle quindi in questo caso anche di cute.
Non è assolutamente vero che il sole aiuti a combattere l’acne. Semplicemente fa maturare più velocemente i brufoli e li fa seccare, ma probabilmente ne spunteranno dei nuovi. Aiuta esteticamente ma non è una cura.
Non è vero che fare sesso aiuti a combattere questa patologia, semplicemente di solito si manifesta durante la prima adolescenza quando ancora probabilmente i ragazzi non hanno ancora avuto dei rapporti sessuali.
Non è vero che i brufoli siano sintomi di cattiva igiene, al contrario molte volte le persone che ne sono affette hanno un’attenzione eccessiva per l’igiene dovuta alla necessita di lavare via l’unto della pelle.
Mamma mia, quest’acne è proprio un problema.
Anch’io ne ho sofferto un pò…
sono buoni i prodotti della Roche Posay (K)