Scoperta l’acne da fumo
I ricercatori dell’Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma hanno scoperto l’acne dei fumatori.
Il dottor Bruno Capitanio, responsabile dell’ambulatorio dell’acne, e i suoi collaboratori, ha condotto uno studio su 1000 donne di età compresa tra il 25 e i 50 anni da cui è emerso un legame significativo tra acne e fumo. Il 41% delle donne fumatrici, infatti, è affetta da acne, contro il 10% delle donne non fumatrici. Le donne fumatrici con acne nel 91% dei casi presentano la forma di acne non infiammatoria (Nia) caratterizzata da comedoni e microcisti, localizzati soprattutto su guance e fronte.
Acne… occhio al fumo in giovane età
I ricercatori hanno inoltre potuto stabilire che fumare già in età adolescenziale, quadruplica la possibilità di soffrire di acne in età adulta.
L’acne della donna adulta è, in generale, una patologia piuttosto frequente (12-14% delle donne adulte) che presenta lesioni prevalentemente infiammatorie (papule e pustole) localizzate al mento e alla linea mandibolare e solitamente attribuita alla presenza di alterazioni ormonali.
Lo studio sull’”acne dei fumatori” è stato pubblicato sul British Journal of Dermatology ed ha avuto ampia risonanza sulla stampa inglese.
…poi baciare una donna che ha fumato non è proprio il massimo!
Le donne fumano, fumano, ma non prendono mai fuoco?