Noduli da PlayStation?!

I ricercatori svizzeri dell’University Hospitals and Medical School di Ginevra coordinati da Vincent Piguet hanno denunciato di aver curato un caso di quella che hanno battezzato “idradenite palmare da PlayStation” in una ragazzina di 12 anni che si è recata al Pronto Soccorso dell’ospedale ginevrino lamentando noduli con lesioni dolorose presenti sui palmi delle mani e in nessuna altra zona del corpo.
È emerso che la 12enne era solita giocare alla PlayStation diverse ore al giorno con un approccio molto ‘intenso’, e i medici hanno ipotizzato che il continuo sfregamento delle componenti del controller sulle mani sudate avesse causato una serie di minuscoli traumi all’epidermide scatenando questa spettacolare reazione.
Non meno spettacolare la reazione di Sony, il colosso dell’elettronica giapponese che fabbrica e distribuisce la PlayStation: “Non vogliamo sottovalutare questa ricerca e la studieremo con interesse, ma corre l’obbligo di sottolineare che questo studio riguarda un unico caso e Sony ha venduto finora centinaia di milioni di console senza che mai nulla del genere venisse evidenziato”, ha spiegato il portavoce David Wilson. “Va ricordato che per evitare qualsiasi spiacevole conseguenza basta semplicemente usare il buon senso e seguire scrupolosamente le istruzioni che forniamo assieme a tutti i nostri prodotti”.
Commenti recenti