Melanoma: possibile trasmissione da madre a feto

E’ quanto risulta da una ricerca dell’Institute of Cancer Research (Icr) che getta luce su un mistero che da circa un secolo attirava l’attenzione degli specialisti.
Come riporta il quotidiano britannico The Times, i casi conosciuti di madri e figli affetti dallo stesso tumore sono non più di una trentina: i medici ritenevano tuttavia che eventuali cellule tumorali che avessero potuto attraversare la barriera placentale sarebbero state respinte dal sistema immunitario del feto.
La spiegazione, stando alla ricerca, starebbe in un difetto genetico del feto che impedirebbe al suo sistema immunitario di riconoscere le cellule materne come estranee.
In particolare tumori quali melanoma e leucemia – con un’elevata tendenza alle metastasi – sarebbero i principali candidati ad una trasmissione da madre a feto.
Commenti recenti