Lampade abbronzanti vietati ai minori di 18 anni
Chi non vuole rinunciare all’ambito colorito bronzeo durante i mesi invernali, ricorre spesso alle lampade artificiali.
I lettini abbronzanti in America sono da oggi vietati ai minori di 18 anni. Sulle lampade scatta l’obbligo di pubblicizzare il possibile aumento dei rischi di cancro della pelle derivante dal loro uso. In particolare, del melanoma, il tumore più letale.
L’ha deciso oggi la Food and Drug administration (Fda), ente che da 30 anni disciplina la materia negli Stati Uniti. Le lampade abbronzanti sono anche stati classificati come “strumenti sanitari di medio rischio”, finora erano invece stati inclusi nella categoria dei congegni a basso pericolo, come cerotti e garze.
L’obiettivo degli scienziati federali è diminuire il cancro della pelle, in netto aumento negli ultimi anni in particolare proprio tra le ragazze tra i 15 ed i 29 anni di età: ossia la fascia di popolazione che fa più uso dei congegni per l’abbronzatura artificiale. In base all’ordinanza della Fda inoltre, i produttori di lettini e lampade abbronzanti dovranno distribuire opuscoli in cui si mettono in evidenza i pericoli per la salute dei loro strumenti, e se ne sconsiglia l’uso a chi ha già avuto un tumore della pelle o ha una storia familiare in questo senso.
Commenti recenti