Warning: Use of undefined constant ddsg_language - assumed 'ddsg_language' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /membri/chepelle/wp-content/plugins/sitemap-generator/sitemap-generator.php on line 45
Le creme autoabbronzanti fanno male? - chePelle
Pages Menu
Categories Menu

Posted by on Giu 1, 2008 in Abbronzatura, Bellezza, Dermatologia | 2 comments

Le creme autoabbronzanti fanno male?

NeroLe autoabbronzanti non fanno altro che colorare gli strati superficiali della pelle grazie a una reazione chimica detta di imbrunimento.
Il diidrossiacetone, il principio attivo della crema autoabbronzante, reagisce in modo reversibile con la , una proteina che si trova negli strati superficiali dell’epidermide, fornendo alla pelle un colorito più bruno. La reazione è diversa da quella dell’ che è data dall’aumento di produzione di melanina, un pigmento naturale prodotto dai melanociti, cellule specializzate che si trovano nella pelle.

Perché la reazione avvenga sono necessarie alcune ore, da due a mezza giornata, secondo la concentrazione del principio attivo e del veicolo, generalmente crema o gel, nel quale è stato inserito.
Alle differenti formulazioni corrispondono anche tonalità diverse di colorazione; comunque una volta che si smette di applicare il prodotto, l’effetto svanisce in pochi giorni.
Quando si utilizzano gli autoabbronzanti è bene però idratare la pelle perché l’uso di questi prodotti la rende più secca, e pulirla a fondo per evitare che trucco o cellule morte impediscano una distribuzione non omogenea del prodotto causando la formazione di inestetiche macchie. Questi prodotti, testati su volontari, non hanno finora rivelato alcun effetto dannoso.
Un’ultima raccomandazione: il colorito dato dagli autoabbronzanti non protegge dai raggi del sole, per cui, mi raccomando, usate sempre le creme protettive più adatte al vostro .

2 Comments

  1. Beh Giulio, che dire… prova tu e poi mi dici.
    Se funziona ti pubblico un articolo!

  2. Ho visto proprio ieri la pubblicità della Dove di una crema idratante autoabbronzante, un modo per aggirare il problema “pelle secca” o di unire l’utile al dilettevole?

    Mi chiedevo inoltre se non fosse più pratico spalmarsi addosso uno strato di tempera acrilica, mescolata con una piccola percentuale di colla vinilica, per rendere impermeabile il tutto.

Post a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.