La Vinoterapia
I principi attivi dell’uva e del Vino Chianti, somministrati sia per via topica che per via orale stimolano la pelle a ripristinare il proprio stato fisiologico naturale: sono questi alcuni dei risultati più significativi di uno studio sviluppato su prodotti caratterizzati da principi attivi tipicamente italiani, la “Wine Therapy”, presentati all’8° Congresso Internazionale di Dermatologia Cosmetica organizzato dalla ISCD a Pechino.
“Nell’arco di 15 giorni l’idratazione migliora del 37,7% e in 30 giorni del 41,5%. L’elasticità in 15 giorni va a +16,4% e in 30 giorni a +19,6%. Le rughe si riducono nella prima fase del 16% e alla fine dei 30 giorni segnano un miglioramento del 23,5%”.
Lo studio, mirato a individuare i reali effetti di una Wine Therapy “inside – out”, è stato realizzato presso l’Università di Pavia. Con metodi non invasivi, è stato preso in esame un gruppo di 20 donne, tra i 30 e i 55 anni, con problemi di invecchiamento precoce della pelle, secchezza e devitalizzazione.
Il trattamento durato 30 giorni prevedeva la somministrazione di 1 tavoletta di integratore naturale ricco di polifenoli da uva, e 2 trattamenti mattino/sera di cosmetici a base di Vino Chianti e di principi attivi tipici dell’uva come l’acqua di uva, succo di uva in polvere (mosto), estratto di semi d’uva, olio di vinaccioli, il resveratrolo, l’acido tartarico e malico.
Portaci altro vino che noi ce lo bevemo e poi glè risponnemo…
