La tintarella contro l’infarto
Niente medicine costose, frustranti privazioni o noiose opere di prevenzione: un’ottima arma per prevenire i rischi di infarto e forse addirittura dimezzarli è semplice e alla portata di tutti… 20 minuti di sole al giorno. Tale breve esposizione infatti basta a stimolare nell’organismo una produzione di vitamina D in quantità sufficiente a proteggere la funzionalità del muscolo cardiaco.
A sostenerlo è un nuovo studio americano condotto ad Harvard su un campione di più di 18.000 uomini secondo cui le persone con i livelli inferiori di vitamina D nel sangue hanno evidenziato rischi doppi di incorrere in un infarto. Una decisa rivalutazione dell’azione del sole da tempo criminalizzato, in particolare dai dermatologi, per i suoi effetti nefasti sulla pelle. In conclusione, come sempre, è questione di misura… proteggiamoci dal sole ed il sole ci proteggerà!
Io una soluzione l’avrei: prendere il sole in maniera “sana”, ossia
1) proteggersi con delle buone creme solari;
2) prendere il sole negli orari consigliati (non tra le 12 e le 16).
Che si mettano d’accordo, gli esperti!