Il tatuaggio medico coprente
A cicatrice stabilizzata, se tutti gli altri metodi non hanno ancora sortito un risultato soddisfacente, è possibile mascherare le differenze cromatiche delle cicatrici con dei tatuaggi medici. In questo modo è possibile camuffare in modo soddisfacente le aree che risultino eccessivanete sbiancate rispetto all colore della pelle.
Il tatuaggio è utilizzato anche nella ricostruzione dell’areola dopo mastectomia, in alternativa all’innesto cutaneo.
L’importante è rivolgersi a un tatuatore professionista esperto nel campo delle cicatrici, capace si scegliere il colore adatto ad ogni situazione.
Alcuni pazienti scelgono di eseguire un tatuaggio sopra la cicatrice per mascherarla con un disegno. Altri ancora, anche se può sembrare un po’ provocatorio, preferiscono un disegno attorno alla cicatrice non per nasconderla ma piuttosto per evidenziarla o “valorizzarla”.
Commenti recenti