HINS: gli ultravioletti sicuri per l’uomo…

Purtroppo, le sue possibilità d’uso sono limitate dal momento che è anche pericolosa per l’uomo (è il principale responsabile per i tumori della pelle).
Adesso, però, i ricercatori hanno sviluppato una lunghezza d’onda a spettro ridotto che è sicura al punto tale da potere essere usata in ospedale.
La luce High Intensity Narrow Spectrum, funziona eccitando le molecole dei batteri a livelli letali, portando i batteri a suicidarsi. Dal momento che è sicuro per gli uomini, può essere inserito nella comune luce in modo che tenga l’area illuminata costantemente sterile.
I ricercatori dell’Università di Strathclyde di Glasgow, hanno anche stabilito che le persone potrebbero non avere piacere nel vivere in un ambiente sempre illuminato di violetto (il colore degli ultravioletti appunto), quindi hanno trovato il modo di combinare questa tecnologia con quella LED per ottenere tonalità di luce più calde e piacevoli.
Commenti recenti