Depilazione orientale con filo di cotone
E’ una tecnica antichissima, usata già dalle donne persiane, passata poi nei paesi mediorientali, in India e nelle zone vicine; il suo nome originale è bande abru dove bande è filo e abru è sopracciglio.
Era un rito di pulizia del viso dai peli superflui, nelle occasioni speciali; per una donna era fatto soprattutto per il giorno matrimonio. Nella Persia, significava per una ragazza il raggiungimento dell’età adulta, essere diventata donna e quindi pronta al matrimonio.
Ma come funziona? I professionisti di questa tecnica usano un semplice filo in puro cotone ritorto, tenuto attorno a quattro o sei dita, può strappare qualsiasi tipo di pelo, dai baffi, alle sopracciglia e anche i capelli. Il pelo viene estirpato, proprio dal filo, quindi indebolito e lentamente non ricresce più.
Questa tecnica, oltre a essere curiosa, è utile per chi ha problemi di allergie a cerette e creme.
Commenti recenti