Come mantenere il proprio peso
Il controllo del proprio peso, o meglio, il mantenimento del peso nel lungo periodo è una cosa possibile, anche se oggettivamente difficile.
Ne sa qualcosa chi, dopo aver adeguato il proprio regime alimentare all’esigenza di perdere i chili di troppo, nel giro di qualche mese, un anno al massimo, ha ripreso quello che aveva perso, quasi sempre con gli interessi.
Il problema è la mancanza di attenzione a ciò che si mangia, per cui basterebbe anche solo una maggiore moderazione accompagnata dal buon senso, per rimettere le cose a posto.
Ovviamente, se si assumono più calorie di quante se ne consumano tutti i giorni, è normale che prima o poi si finirà col perdere il controllo del proprio giro vita.
Per evitare di cadere in questa condizione, è necessario cominciare a rivisitare la dieta abituale, senza dover ricorrere ad una di quelle diete che vanno di moda in questi ultimi anni, diete per lo più troppo sbilanciate, pratica che è sempre meglio evitare.
Quindi, per prima cosa è necessario eliminare gli snack che troppo spesso ci fanno compagnia durante la giornata, in particolare nel tempo passato davanti alla tv, e poi osservare una dieta a basso contenuto calorico, circa 1800 calorie die, con i grassi che non devono superare il 30%.
Ovviamente poi, è necessaria anche una certa attività fisica, anche se non particolarmente impegnativa; bastano infatti 25-30 minuti di passeggiata o camminata al giorno, per perdere un buon 7% del peso corporeo nell’arco di una settimana.
Commenti recenti