Chi fuma è a rischio psoriasi
Le sigarette aumentano il rischio di psoriasi, inoltre la possibilità di ammalarsi di psoriasi o di veder peggiorare la malattia è tanto più alta quante più se ne fumano. Anche nel caso si smetta di fumare, solo dopo 20 anni il rischio tornerebbe ad abbassarsi a livelli normali.
Questi risultati sono stati ottenuti da uno studio effettuato in collaborazione da ricercatori canadesi del Vancouver general hospital e scienziati del Massachusetts general hospital, Brigham e Women’s hospital e Harvard school of public health di Boston.
In un periodo di 14 anni sono state esaminate 116.608 donne tra i 25 e i 42 anni e si è scoperto che le fumatrici avevano un rischio di ammalarsi di psoriasi del 78% più alto rispetto alle non fumatrici.
Inoltre il fumo passivo, in gravidanza o durante l’infanzia,espone anche il bambino ad un elevato rischio.
“Questi risultati – spiega Hyon K. Choi, uno degli autori dello studio – oltre a confermare i ben noti rischi del fumo, rappresentano un incentivo a smettere di fumare per tutte quelle persone che sono a rischio di psoriasi o già ne soffrono. Sì è visto infatti – conclude – che smettendo si può avere un notevole miglioramento della sintomatologia”.
Commenti recenti