Carnagione chiara e melanoma? Non sempre…

In una ricerca presentata al meeting annuale dell’American Association for Cancer Research, un gruppo di ricercatori della University of Pennsylvania ha mostrato che l’incidenza del melanoma è strettamente legata a una variante di un gene denominato MC1R. In presenza di questa variante, tuttavia, i soggetti più esposti al tumore non sono i biondi con la carnagione chiara, ma al contrario i mori con la pelle più scura e più resistente ai raggi ultravioletti del sole.
Analizzando le varianti genetiche del gene MC1R in un campione di 779 pazienti affetti da melanoma, i ricercatori hanno verificato che, in presenza della variante del gene, il rischio di melanoma aumentava di circa 3,2 volte nei soggetti con i capelli scuri, di 8 volte in coloro che non possedevano lentiggini e di 9,5 volte in coloro che tendevano a non scottarsi al sole.
“Solitamente, un medico che osserva un paziente con i capelli scuri e la pelle che non sembra scottarsi facilmente al sole tende a classificarlo come un soggetto a minor rischio di melanoma”, afferma Peter Kanetsky, autore dello studio, “ma questa classificazione potrebbe non esser valida per tutti gli individui della popolazione”.
Commenti recenti