Capelli bianchi: perchè?
Perché i nostri capelli diventano bianchi? E’ tutta colpa degli enzimi!
Statistiche alla mano, circa il 75% delle persone, comprese tra i 40 e i 65 anni, hanno i capelli grigi. I primi, però, iniziano a spuntare intorno ai trenta e solo il 10% delle persone, arriva alla terza età senza un capello bianco.
Perché tutto questo?
La motivazione è da attribuire al puro e semplice logorio!
I nostri capelli diventano grigi e bianchi perché i follicoli, invecchiando, producono perossido d’idrogeno (acqua ossigenata) in eccesso, che, appunto, causa lo scolorimento dei capelli.
L’acqua ossigenata in eccesso, quindi, inibisce la normale sintesi di melanina, il colorante naturale dei capelli.
Questione di melanina…
La produzione di perossido di idrogeno è agevolata dalla riduzione di un enzima, chiamato catalasi, che “divide” l’acqua ossigenata in acqua e ossigeno.
In più, dalla ricerca emerge che i follicoli non riescono più a contrastare l’effetto del perossido di idrogeno quando si riducono i livelli di un enzima chiamato MSR A e B.
Queste due combinazioni, insieme, alterano la formazione di un terzo enzima, la tiroxina, che serve alla produzione di melanina. La melanina è il pigmento responsabile non soltanto del colore dei capelli, ma anche di quello della pelle e degli occhi.
Questione ereditaria? Purtroppo, ancora oggi nessuno studio è riuscito a dimostrare se questa condizione ha in qualche modo a che fare con l’eredità genetica, dal momento che l’incanutimento precoce ricorre in certi ambiti familiari.
Si… la genetica in questi casi è fondamentale!
i miei primi capelli bianchi sono apparsi intorno ai 18 anni, prima pochi e poi sempre di piu. adesso che ne ho 31 sono tutta bianca! penso chesia un problema genetico, perche anche alle mie cugine è successo .