6 Consigli per proteggere la pelle delle tue mani
Avere le mani secche e screpolate è una sensazione insopportabile!
Chi ha le mani screpolate oltre ad avere una sensazione molto sgradevole, è più soggetto a contrarre infezioni batteriche.
La pelle diventa più vulnerabile alle screpolature durante la stagione invernale. Secondo gli esperti, l’inverno può essere il periodo più disastroso dell’anno per quello che riguarda la pelle.
Il freddo dell’aria esterna e la notevole diminuzione dell’umidità (causata dal riscaldamento) sono le maggiori cause del deterioramento dello strato protettivo naturale della nostra pelle.
Nessuno merita di soffrire per i dolori inferti dalle mani screpolate, per questo motivo è molto importante prendere i giusti spunti dagli esperti e apprendere le migliori soluzioni per proteggere le mani in modo efficace.
1 – Indossa i guanti
I guanti proteggono le tue mani dagli ingredienti irritanti dei prodotti chimici e dai detergenti che utilizzi per la pulizia della casa.
Quando si è impeganti nelle faccende domestiche come: lavare i piatti, fare il bucato o lavare il bagno; le tue mani sono esposte agli agenti chimici che sono comunemente presenti in queste sostanze. L’esposizione ripetuta a queste sostanze chimiche dannose conduce alla essiccazione della pelle che può portare alla screpolatura delle mani.
2 – Proteggi le tue mani dal tempo
Gli sbalzi di temperatura, come il caldo o il freddo estremo, incidono moltissimo sulla salute della tua pelle, non di meno sulle mani.
L’esposizione costante ad un clima freddo e ventoso rimuove i naturali agenti idratanti (come il grasso e l’umidità) dalla tua pelle.
Evita la disidratazione indossando guanti o muffole quando stai all’aperto durante la stagione invernale.
Nei giorni più caldi, i raggi ultravioletti del sole sono quelli a cui devi prestare attenzione! Non dimenticare di spalmare una protezione solare su tutta la pelle esposta con il giusto fattore di protezione solare, ogni volta che si vai a divertirsi sotto il sole.
3 – Utilizza saponi non aggressivi
Fai la tua personale ricerca di mercato cercando di scegliere il sapone più delicato disponibile oggi sul mercato. Un sapone o un detergente liquido potrebbe rivelarsi efficace nel prevenire ulteriori danni in quanto non contiene ingredienti troppo aggressivi, che spesso si trovano nel sapone comune. Come regola generale, stai alla larga da saponi troppo profumati, questo genere di saponi non sono indicati per la tua pelle specialmente se già danneggiata.
4 – Utilizza una crema idratante
Rivitalizza la pelle secca e danneggiata spalmando abbondanti quantità di vaselina (o gelatina di petrolio) o utilizza una crema idratante lieve. Entrambe queste possono fornire una protezione sufficiente contro la formazione della pelle secca.
5 – Usa acqua tiepida
Diversi studi dimostrano che l’utilizzo di acqua calda toglie via dalla pelle i suoi oli naturali. L’acqua tiepida invece ne aiuta la formazione.
6 – Umidifica la tua casa
Questo non può essere efficace come gli altri suggerimenti indicati, ma ogni piccolo accorgimento in più, può essere di aiuto. Giusto?
Via Natura360.it
Commenti recenti